Fondazione MUNUS

La solidarietà è un Dono

FONDO PARMA FACCIAMO SQUADRA

1.505.611 €

Importo Raccolto

Il Fondo è nato come strumento per coordinare i fondi raccolti con il progetto Parma Facciamo Squadra che ogni anno individua un tema di utilità sociale particolarmente urgente per il territorio parmense.

L’EFFETTO MOLTIPLICATORE DELLA SOLIDARIETÀ

Il Fondo è nato come strumento per coordinare i fondi raccolti con il progetto Parma Facciamo Squadra che ogni anno individua un tema di utilità sociale particolarmente urgente per il territorio parmense. L’iniziativa, promossa e coordinata da CSV Emilia Centro Servizi al Volontariato per le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, insieme a Fondazione Cariparma  nasce nel 2013 grazie anche al contributo di due note aziende locali, Gruppo Barilla e Chiesi Farmaceutici che, insieme a Fondazione Cariparma alimentano “l’effetto moltiplicatore della solidarietà” per il quale per ogni € donato dal singolo cittadino, i tre partner ne aggiungono uno ciascuno (fino ad un massimo di € 50.000 ciascuno). Conad Centro Nord a partire dal 2018 contribuisce alla realizzazione dell’evento di raccolta fondi “Anolino Solidale” in qualità di fornitore ufficiale degli ingredienti e dei materiali per la produzione e dei generi di ristoro per i 1.600 volontari. Protagonista del progetto è il volontariato locale che, in coerenza con il tema individuato della campagna in corso, è chiamato a co-progettare e realizzare l’impegno assunto con i donatori gestendo e impiegando i fondi raccolti al fine di raggiungere l’obiettivo. L’edizione 2022 ha come obiettivo promuovere l’inclusione di bambini, bambine, ragazzi e ragazze attraverso opportunità diffuse sul territorio per fare attività sportiva e ricreativa insieme, senza distinzioni di (dis)abilità. E’ possibile contribuire a Parma Facciamo Squadra durante tutto l’anno e i fondi raccolti saranno destinati all’edizione dell’anno in corso.

PROMOTORI

CSV Emilia sede di Parma
$

BENEFICIARI

Comunità di Parma e provincia
$

COME CONTRIBUIRE

IBAN: IT 24 G 06230 12700 000037113693

Intestato a: MUNUS Fondazione di Comunità di Parma

Causale: erogazione liberale

Scopri i Benefici Fiscali di Fondazione MUNUS

L’importo sopra indicato riguarda esclusivamente le donazioni pervenute con carta di credito

b

Regolamento

l

Privacy Policy Donatori

Per saperne di più

Facebook

Web Site

E-mail

PROGETTI SOSTENUTI

La prima edizione nel 2013 nasce per far fronte all’emergenza nuove povertà che vedeva anche a Parma oltre 2.500 famiglie in grave difficoltà economica, circa 9.000 persone stimate che non arrivanano alla fine del mese, in condizione di indigenza a causa della perdita del posto di lavoro e che sono costrette a rivolgersi ai servizi di solidarietà attivati sul territorio sono stati raccolti € 248.000 a favore di associazioni attive nella lotta alle nuove povertà.
Associazioni beneficiarie: Emporio Solidale Parma, Emporio Solidale Borgotaro, Caritas Parma, Caritas Fidenza.

Salute, inclusione, autonomia. Servono i mezzi per raggiugerli è il tema della seconda edizione (2014) di Parma Facciamo Squadra che ha affrontato il tema dell’isolamento e della solitudine di anziani, disabili e persone in cura che non possono spostarsi autonomamente. Sono stati raccolti quasi € 197.500 che hanno consentito l’acquisto di mezzi e vetture per potenziare i servizi di trasporto sociale ordinario.
Associazioni beneficiarie: 
ANCESCAO, Croce Rossa Italiana, UNITALSI, Assistenza Pubblica Parma.

Nel 2015 Parma scende in campo per aiutare chi rischia la povertà e la campagna ha individuato il tema del lavoro con l’obiettivo di sostenere persone in condizioni di vulnerabilità economica e sociale per intercettarle prima che “scivolino” in una condizione di povertà irreversibile. Sono stati raccolti quasi €228.170 che hanno consentito la creazione di un fondo di garanzia per l’erogazione di prestiti con il sistema del microcredito per l’avvio di piccole imprese.
Associazioni beneficiarie: Ricrediti APS

La quarta edizione (2016) ha accesso un riflettore sul tema della casa, dare una casa a chi sta perdendo la propria, affiancandosi alle famiglie in difficoltà economica perché non si sentano sole e possano tornare a guardare il futuro con speranza. Sono stati raccolti €162.700 che hanno consentito di mettere a norma abitazioni che ospiteranno temporaneamente famiglie nel loro percorso verso l’autonomia. Il tema Una casa per rimanere uniti.
Associazioni beneficiarie: Caritas Parma, Punti di Comunità.

La quinta edizione (2017/2018) ha riportato l’attenzione sui bambini e sui loro diritti: diritto al cibo, diritto all’educazione e diritto al gioco, per tutti i bambini. Sono stati raccolti €227.450 destinati a realizzare progetti di inclusione sociale attraverso attività di sport adattato, iniziative a sostegno della cultura e delle attività didattiche.
Associazioni beneficiarie: Centro di Aiuto alla Vita, Emporio Solidale Parma, Liberamente – rete dei Laboratori Compiti, Polisportiva Gioco.

Nel 2019, la sesta edizione ha raccolto €231.026 che sono stati destinati al nuovo Centro Oncologico dell’Ospedale di Parma e e al reparto di Oncologia dell’Ospedale di Vajo attraverso progetti realizzati dalle associazioni di volontariato in ambito oncologico del territorio per il sostegno alle persone in cura e ai loro famigliari attraverso interventi di umanizzazione degli spazi e dei percorsi di cura.
Associazioni beneficiarie: Verso Il Sereno, Intercral, LILT Parma, La Doppia Elica, ANDOS Fidenza – impegneranno la somma raccolta in accordo con l’Ospedale di Parma e con l’Ospedale di Vaio.

Nel 2020 la settima edizione, occorsa in piena pandemia, ha raccolto €210.265 che sono stati destinati al progetto NonPiuSoli per creare una rete di volontariato di prossimità domiciliare per persone anziane e persone fragili del territorio di Parma e provincia.
L’obiettivo è organizzare, potenziare e sistematizzare l’intervento al domicilio per attività di compagnia e piccole commissioni a supporto di persone sole.
Associazioni beneficiarie: Parma welFARE – Punti di Comunità

Nel 2021 l’ottava edizione di Parma Facciamo Squadra raccoglie 216.768 € Per Una Comunità Educante e volge il suo sguardo al nostro futuro, i nostri giovani affrontando il tema della povertà educativa, strettamente legata alla povertà economica, che si definisce come un ostacolo a bambini/e e ragazzi/e nell’accesso alle opportunità che potrebbero garantire una crescita sana: istruzione, accesso a internet, percorsi formativi, servizi per l’infanzia, biblioteche, campi sportivi, luoghi di aggregazione, educazione musicale e artistica, cura della salute. A causa della povertà educativa, il potenziale di tanti giovani rischia di rimanere schiacciato ai margini.
Associazioni beneficiarie: Cem Lira, Fondazione CEIS, Centro Aiuto alla Vita, Si può fare Coop Soc, Centro Interculturale, Ciottolo Coop Soc, Portos, Comunità di S. Egidio, Eidè Coop Soc, Parrocchia del Corpus Domini, Liberamente (lab. compiti/lab. famiglia), CAI Parma, CNGEI, Fruttorti-Parma Sostenibile, Emporio Parma, Donne di qua di là, Gruppo scuola, Con-tatto, Circolo Anspi, La Ruota