Fondazione MUNUS
FONDO ALBERTINA SANVITALE

1.045 €
Importo Raccolto
Promosso dal Liceo delle Scienze Umane Albertina Sanvitale, il fondo si propone di sostenere categorie di persone svantaggiate o attività d’interesse generale attraverso la realizzazione di progetti e azioni concrete in tali ambiti di anno in anno decisi attraverso un percorso di coinvolgimento diretto degli studenti
Il Fondo Albertina Sanvitale nasce con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al tema della solidarietà e della diffusione della cultura del dono, attraverso la realizzazione di progetti di cittadinanza attiva. Ogni anno il Fondo verrà gestito da una classe della scuola che individuerà un bisogno del territorio e una realtà cittadina attiva nella risoluzione di quello specifico problema.
Per l’anno scolastico 2022/2023 il Fondo è stato affidato alla classe 3F che ha scelto di sostenere il progetto “Gli sfrenati – La bicicletta come strumento per l’autonomia” della cooperativa sociale La Bula; una realtà attiva sul nostro territorio dal 1980 per la formazione ed integrazione sociale di persone con disabilità.
Il percorso “Gli sfrenati” verrà proposto a 10 persone con disabilità iscritte alla cooperativa che presentano diversi livelli di autonomia.
L’obiettivo macro del progetto è dunque offrire, a seconda delle capacità di base e acquisite durante il percorso, l’opportunità di sperimentarsi nella manutenzione e nell’uso della bicicletta secondo due direttrici:
– Uso autonomo da parte di chi avrà raggiunto sufficienti autonomie per muoversi nel quartiere o tragitto casa/cooperativa
– Uso in piccolo gruppo, con accompagnatore, per chi non fosse sufficientemente orientato o fosse a rischio di incolumità personale.

PROMOTORI
BENEFICIARI
COME CONTRIBUIRE
IBAN: IT76I0623012700000044892689
Scopri i Benefici Fiscali di Fondazione MUNUS
L’importo sopra indicato riguarda esclusivamente le donazioni pervenute con carta di credito