Cosa sono i Fondi Patrimoniali Destinati?
Sono fondi creati e voluti dai singoli donatori e finalizzati al sostegno di determinate attività scelte, anche di volta in volta, dal donatore stesso. Il donatore, creando un Fondo Patrimoniale Destinato, è come se creasse una sua “piccola Fondazione o organizzazione di beneficenza” all’interno della Fondazione di Comunità.
Infatti, attraverso la costituzione di un Fondo, il donatore può gestire e dare continuità, anche in via permanente, alla propria attività di donazione. Si tratta di un’alternativa estremamente efficace alla costituzione di singole nuove realtà.
Il Fondo Patrimoniale Destinato viene creato con una donazione particolare, detta donazione modale. Con l’utilizzo dell’istituto giuridico della donazione modale, il donatore vincola la Fondazione di Comunità a rispettare i principi e le regole stabilite al momento della costituzione del Fondo.
La creazione di un Fondo Patrimoniale Destinato può essere fatta anche attraverso un testamento.
Il donatore al momento della costituzione del Fondo deve stabilire:
Insomma, l’unica cosa che “non è possibile fare” è…riprendere indietro quanto donato.